
Cosa facciamo
Abbiamo scelto di non utilizzare sostanze chimiche di sintesi e coltiviamo principalmente ORTAGGI, GRANO ANTICO, FARRO, LEGUMI oltre a un piccolo FRUTTETO MISTO di varietà antiche e moderne, una selezione di PICCOLI FRUTTI, FRUTTI SALUTISTICI e piante “dimenticate” o poco conosciute tra cui il Biricoccolo, un antico frutto tipico del bolognese.

A chi ci rivolgiamo
Curiamo la diffusione dei nostri prodotti sul mercato locale nell’ottica della filiera corta-km 0 attraverso spacci aziendali e farmer’s market, promuovendo e sostenendo lo sviluppo e le relazioni con i Gruppi di Acquisto Solidale/DES (Distretti di Economia Solidale), stringendo forti legami con il mondo del “Consumo Critico” e creando rete con altre realtà sul territorio che perseguano gli stessi scopi e obiettivi

Uno sguardo al sociale
Ci qualifichiamo come “Fattoria Sociale”: un’ impresa economicamente sostenibile, che svolge la propria attività agricola proponendo i prodotti sul mercato, in modo integrato con l’offerta di servizi culturali, educativi, assistenziali, formativi e occupazionali a vantaggio dell’inserimento sociale e lavorativo di soggetti deboli. Siamo “Fattoria Didattica”: organizziamo corsi e laboratori per adulti e piccini.

Beatrice
Classe 1967

Luca
Classe 1980

Elena
Classe 1967

Bruno
Classe 1964
BRUNCH SELVATICO: erbe, germogli e dintorni ….
Ortica, menta, tarassaco, papavero, violetta. Ma anche sambuco, acacia, camomilla ... Sono soltanto alcune delle erbe selvatiche che crescono spontaneamente in giardino oppure in campagna, lungo i viottoli oppure ai margini dei sentieri. Spesso vengono raccolte per...
COME MI PIACE!
chiacchierata su cibo e piacere. IL PIACERE è una delle nostre sensazioni di base, guida i nostri pensieri e le nostre azioni, comprende emozioni come gioia, passione, desiderio. CIBO ed emozioni sono molto legati, ma non sempre ciò che mangiamo e come mangiamo sono...
BAMBINI DIFFICILI – ADULTI POCO CONTENTI
BAMBINI DIFFICILI - ADULTI POCO CONTENTI Dialoghi di biologia in libertà con Franco Verzella (medico, ricercatore, esperto di Medicina Funzionale) e Alessandra Venturi (cantante, musicista, musico-terapeuta) L’inquinamento fisico e mediatico ha raggiunto livelli...
ASSEMBLEA E COMPLEANNO DEL BIRICOCCOLO!
L'assemblea (e compleanno del Biricoccolo) è fissata per Sabato 26 Gennaio dalle 16,30 alle 18,30 e, da quest'anno, disponendo di una saletta-corsi al Biricoccolo (l'ex magazzino della verdura) possiamo finalmente ospitarvi da noi! Non c'è molto spazio ma staremo...
I PER-CORSI DI CUCINA VEGETALE PROSEGUONO!
PER-CORSI DI CUCINA VEGETALE Incontri tenuti da: Elisabeth De Souza Nunes Chef di cucina e pasticcera bionaturalistica, insegnante e alchimista, facilitatrice di Biodanza. Antonella Scialdone Esperta di pasta madre e grani antichi. Annalisa Malerba Agricoltore,...
LABORATORI DI RICERCA SU COMUNICAZIONE, RESPIRO, VOCE, PAROLA E CANTO
VOCE e SALUTE - Sabato 19 Gennaio 2019 dalle 16,00 alle 18,30 In noi e attorno a noi vibrano voci e suoni, come manifestazioni di una energia, che ci attraversa e suggerisce ascolto e testimonianza. Risonanze, esercizi, giochi della voce e un intendere felice....
Il Biricoccolo
Fattoria Sociale e CSA
Azienda agricola “Il Biricoccolo” ss
Via Tombetto, 13 – Località Crespellano
40053 Valsamoggia (BO)
Partita IVA 03348111208 – Codice Fiscale 03348111208
IBAN IT52G0538705403000002186747
PEC: ilbiricoccoloagricola@pec.it – SDI: 6RB0OU9
Il Biricoccolo
Fattoria Sociale e CSA
Azienda agricola “Il Biricoccolo” ss
Via Tombetto, 13 – Località Crespellano
40053 Valsamoggia (BO)
Partita IVA 03348111208 – Codice Fiscale 03348111208
IBAN IT52G0538705403000002186747
PEC: ilbiricoccoloagricola@pec.it – SDI: 6RB0OU9